Avete rifatto il sito web aziendale ed avete perso posizione sui motori di ricerca?
Restyling del sito web e SEO
Un’azienda mi ha contattato per un preventivo di posizionamento e mi ha fatto la seguente affermazione: “Prima del restyling del sito web avevo un sito pessimo ma ben posizionato, dopo il restyling il sito è scomparso. Ho speso 6000 euro per il sito nuovo e per scomparire dai motori di ricerca, è possibile?“. Si, non solo è possibile ma capita di frequente poiché non tutte le web agency hanno al loro interno una figura professionale in grado di evitare questi danni.
Effettuare un restyling di un sito web senza perdere posizioni su Google e sui motori di ricerca è possibile, ma l’operazione è abbastanza complessa e richiede competenza e tempo in proporzione alla complessità e grandezza del vostro sito web.
Maggior tempo di analisi e sviluppo si traduce in maggiori costi e di questi tempi in cui impazzano i siti web low cost auto aggiornabili, nessuno tiene conto di questi spiacevoli effetti collaterali.
Ma se anche voi capite l’importanza di possedere un sito web ben posizionato, sapete che prevedere nel vostro preventivo di restyling questa operazione è un valore aggiunto per non buttare via gli investimenti fatti fino a quel momento.
Analisi del vecchio sito:
Se il danno è già stato fatto vedo poche soluzioni se non concentrarci sul nuovo sito, recuperando eventuali link troncati, ma se l’operazione di restyling deve essere ancora realizzata si deve scattare una fotografia della vostra situazione organica:
- Pagine con più visitatori
- Pagine ben posizionate per termine di ricerca
- URL indicizzate
- Landing page
Da ogni pagina con i precedenti requisiti, si deve salvare il salvabile, analizzando i testi con lo scopo di recuperare tutto ciò di buono fino a quel momento è stato fatto compreso l’URL.
Sviluppo del nuovo sito web:
Sempre che il vostro vecchio sito web non avesse una situazione disastrosa sui motori di ricerca (in tal caso potete tranquillamente buttare via tutto il vecchio lavoro) è probabile che siano state raccolte abbastanza informazioni in quantità proporzionale alla sua grandezza. Per esempio se il sito web aveva solo 5 pagine avrete una manciata di informazioni, ma se ne avevate 50 è probabile che l’analisi sia un pò più complessa.
Si potranno effettuare delle scelte e dei sacrifici, ma avrete sicuramente alcune pagine a cui l’azienda non potrà rinunciare. Per esempio le pagine importanti dovranno essere a menu e non risiedere in sperduti “sottolink”.
Tutti gli URL indicizzati dovranno essere reperibili anche nel nuovo siti web, permettendo così di non perdere traffico da ricerca. Vi sembra un’operazione lunga e complessa? Si lo è e per tale motivo è più costosa.
Se però finora avete speso in servizi di posizionamento perché buttare via l’investimento fatto?
Mai come in questo caso la parola riciclare può tornarvi utile.
Se desiderate un preventivo compilate il modulo alla seguente pagina contatti.
Se invece desiderate approfondire cos’è un posizionamento seguite questo link sulla differenza tra indicizzazione e posizionamento.